
giovedì 30 settembre 2010
mercoledì 29 settembre 2010
martedì 28 settembre 2010
lunedì 27 settembre 2010
domenica 26 settembre 2010
I Disegni per Design "parte 1"

Anno 1998: questo disegno è il primo di altre 16 tavole nel formato 29,7x21cm realizzati su cartoncino di tipo ruvido e colorato avion come base su cui sono stati disegnati a mano libera, le idee di progetto utilizzando matite colorate. In questo caso, poichè le idee erano relative a oggetti aventi principalmente materiali come acciaio, lega argentata e vetro, la scelta del supporto si è resa fondamentale e complice dei disegni per esprimere al meglio gli oggetti. Infatti per a ottenere l'effetto del metallo, è sempre consigliabile lavorare con una base scura, per poi evidenziare meglio attraverso i colori chiari i suoi riflessi, così vale anche per le trasparenze e le opacità.
I Disegni per il "Design"
Dopo le numerose pubblicazioni riguardanti disegni realizzati per l’architettura di interni ed esterni, vorrei cominciare a pubblicare gradualmente disegni che sono riconducibili alla progettazioni di mobili, lampade e complementi d’arredo, nonché in particolare gli innumerevoli progetti di opere in argento, accompagnati tutti da un’estetica forte e decisa oltre che da ottima funzionalità, realizzati e non per aziende negli anni che vanno dal ’90 fino ad oggi. Inizierò con alcuni progetti pensati per una casa di argenteria nell’ anno ’98 e in seguito saranno inseriti altri progetti proposti per altre aziende a dimostrazione che il disegno, soprattutto in quel periodo, era l’unico mezzo efficace per esprimere un’idea. Il rapporto con le aziende era completamente diverso da oggi, prima gli schizzi d’ideazione, poi i disegni di rappresentazione spaziale, i disegni tecnici da cui realizzare modelli di studio per verificarne l’aspetto spaziale e successivamente la sua ingegnerizzazione per essere poi realizzato. Questo tipo di disegno entrerà a far parte di quel lavoro continuo che è servito e servirà sempre a spiegare sia l’architettura che il mondo del design.
giovedì 23 settembre 2010
Schizzi ornamentali per nuovi spazi commerciali


sabato 18 settembre 2010
Reception TV - Seconda parte




giovedì 16 settembre 2010
Ristrutturazione di un villino

mercoledì 15 settembre 2010
Viaggio a Parigi



domenica 12 settembre 2010
Reception TV

Il supporto cartaceo e in formato A4 e le tecniche utilizzate sono: matita come schizzi di base rafforzati tramite matite colorate di tipo acquerellabile per evidenziarne le superfici e i materiali.



Iscriviti a:
Post (Atom)