Disegni,disegni e disegni...

Disegni,disegni e disegni...
Antonio Saporito “e il disegno creativo a mano libera”

martedì 22 luglio 2025


 

Kuba house


Immersa nel paesaggio toscano, la Kuba House si presenta come un segno forte e iconico.


Segni e forze si sfidano e si contrappongono, il piano terra in cemento armato a faccia vista, diventa lo zoccolo di sostegno del piano secondo, anch’esso nello stesso materiale, ma opposto e sorretto a sbalzo da un collare in acciaio e vetro che parte dal piano interrato, fino alla copertura, sfidando le leggi di gravità. La villa si sviluppa su 250 mq, disposti su tre livelli, di cui due fuori terra e una terrazza intermedia di 79 mq. Tutto l’edificio è collegato verticalmente da una scalinata interna e un ascensore, Il piano terreno è occupato dalle aree di soggiorno, pranzo e servizi, mentre il piano secondo dalla zona notte, con una terrazza intermedia e panoramica. Le aperture, sono concepite, come dei nastri che sezionano i volumi scultorei e inclinati. Il piano interrato è adibito a spazi di relax, con spa, palestra e garage. La villa ricorda e si ispira, alle torri medioevali di San Giminiano, dove gli i piani si sviluppavano in altezza. Uno specchio d’acqua, netto e preciso, riflette le linee e i piani apparentemente severi, dei forti aggetti dell’edificio.

 

Materiali principali:

struttura portante in acciaio e cemento a vista ad alte prestazioni. Gli interni sono in resina con pigmenti di terra cotta. Infissi a nastro in metallo e vetro strutturale. Balaustre in vetro a posa inclinata, mentre la copertura in carpenteria metallica, inclinata per convogliare l’acqua nella canala perimetrale, con pluviale nascosto.


  

 

 

 

 

Kuba House

Nestled in the Tuscan landscape, Kuba House makes a bold and iconic statement.

 

Contrasting elements define the villa's design. The ground floor, crafted from exposed reinforced concrete, forms a robust base for the second level. This upper floor, also in concrete, dramatically cantilevers outwards, supported by a striking steel and glass collar that extends from the basement all the way to the roof, seemingly defying gravity.

The villa spans 250 square meters across three levels, with two above ground and an additional 79 square meter intermediate terrace. An internal staircase and an elevator connect all floors. The ground level hosts the living, dining, and service areas, while the second floor is dedicated to the sleeping quarters, complete with a panoramic terrace. The windows are designed as "ribbons" that slice through the sculptural, angled volumes. The basement is a dedicated relaxation zone, featuring a spa, gym, and garage. The villa's design draws inspiration from the medieval towers of San Gimignano, known for their vertical development. A crisp, reflective body of water mirrors the building's strong, seemingly austere lines and projections.

 

Key Materials:

Structure: High-performance exposed steel and concrete for the load-bearing elements.

Interiors: Resin with terracotta pigments.

Windows: Ribbon-style metal frames with structural glass.

Balustrades: Angled glass.

Roof: Inclined metal carpentry designed to channel rainwater into a perimeter gutter with a concealed downspout.